PER FORTUNA C'E' eCOGRA

640
Visite
8
risposte
Ultimo messaggio fatto 5 anni fa fa da Gerolamo76
Gerolamo76
  • Iniziato da
  • Gerolamo76
  • Italy Hero Member 610
  • attività più recente 7 mesi fa

I lettori di questo argomento di discussione hanno anche letto:

Per favore oppure registrazione per pubblicare o commentare.

  • wink Ciao a tutti , proprio perche' in post inseriti da me in questo forum a proposito di processori RTG , ci tenevo a puntuallizzare che esiste per chi non lo sapesse un controllore , ossia  eCOGRA..

    eCOGRA  e' marchio di garanzia per i casino che ne meritano la certificazione , proprio perche' non tutti anzi molti sono diciamo "scoretti " e possono avere RTG truccato o non consono a valori prestabiliti .

    eCOGRA contralla sia RTG ma anche i pagamenti le licenze e il buon operato di un casino , quindi se volete essere molto sicuri di giocare in un casino serio vi consiglio di guardare se ha il marchio eCOGRA  .

    onestamente non so' se c'e' ne sono altri cosi , se qualcuno lo sa potrebbe farcelo sapere ??' 

    Ciao a tuttti 

  • Ciao Gero,

    Esistono numerose società che si occupano del mondo del gioco: quelle che testano i software, quelle che controllano l'operato delle società e anche quelle che si propongono di risolvere i contenziosi tra giocatore e casinò/bookmaker.

    Se vedi in fondo alle homepage dei siti di gambling ci sono una serie di sigle che dovrebbero rappresentare una garianzia per i giocatori....sono medaglie di cui si fregiano i vari siti :)

    La CertifiedFairGambling (CFG), la iTechLabs, la Gaming Laboratories International (GLI), la TST e la SQS si occupano della certificazione dei software.

    Le società come la eCOGRA, la IGC, la RGA verificano che le società del gioco operino in modo corretto, se l'ambiente di gioco offre insomma delle tutele e delle garanzie per i clienti (noi).

     

  • wink e bravo casinista932 , va be allora aggiorniamo grazie al tuo prezioso contributo il titolo 

    PER FORTUNA CHE CI SONO 

    La CertifiedFairGambling (CFG), la iTechLabs, la Gaming Laboratories International (GLI), la TST e la SQS si occupano della certificazione dei software.

    Le società come la eCOGRA, la IGC, la RGA verificano che le società del gioco operino in modo corretto, se l'ambiente di gioco offre insomma delle tutele e delle garanzie per i clienti (noi)

    coolDOVE TROVIAMO QUESTI CERTIFICATI IN TEORIA GIOCHIAMO IN SICUREZZA 

  • ....

    coolDOVE TROVIAMO QUESTI CERTIFICATI IN TEORIA GIOCHIAMO IN SICUREZZA 

    Non posso metterci la mano sul fuoco...anzi, non la metterei nemmeno sotto l'acqua calda :)

    Specialmente su quelle società che controllano che l'ambiente di gioco sia adeguato.

    Conosci chi le dirige e chi le finanzia?

    E' un po come la consob e le società di revisione che controllano le societa quotate in borsa.

    Spesso gli enti predisposti al controllo e i soggetti che devono essere controllati hanno degli interessi comuni da difendere.

    Nel mondo del gioco girano talmente tanti miliardi di euro all'anno che la decima parte sarebbe sufficiente a corrompere mezzo pianeta.

    Invece sulle società che testano i software sono più fiducioso perche' i numeri non mentono.

     

  • crycrycry   in cuore mio lo so' , che il mondo in generale  putroppo e' corotto , 

    pero' mi piace pensare che tra chi a ha il certificato e chi non c'e lo ha , meglio giocare con chi e' marchiato , poi e' chiaro che in questo mondo cosi ricco di soldi quello che veramente succede non lo sapremo mai veramente.

    thumbs_up  eCOGRA che io sappia per esperienza personale nei casino dove ho giocato ,non ho mai avuto un solo problema , sia nelle slot e sia nei pagamenti , e te lo dice uno che in otto anni li ha girati quasi tutti ,belli e brutti , non facevo caso pero'  hai certificati di qui parlavi prima , se vuoi pero' ti posso poi raccontare le esperienze negative dei casino canaglia , che sputtanano il mercato ,ma sopratutto di rubano letteralmente i soldi e i dati , un giocatore inesperto puo' cadere nelle loro trappole ,tra blog , promozioni super bonus ecc e cc , sono una e vera e propria truffa al 100% , dove c'e' eCogra  questi problemi non esistono e questo te lo  garantisco per prima e diretta esperienza .

    quindi comunque diffidenze a parte  IPP IPP URRA ad eCOGRA in primis 

  • Gero...condivido pienamente il tuo pensiero.

    Certamente la certificazione di un ente importante e riconosciuto fa la differenza tra un casinò ed un altro.

    In questo senso, come già ho scritto, è importante controllare anche la giurisdizione in cui ha acquisito la licenza e in cui opera la società di gioco.

    Per quanto riguarda il discorso estero...

    Giurisdizioni come Kahnawake, Gibilterra, Alderney esercitano controlli più restrittivi e sono quindi più sicure se messe a confronto con Costa Rica, Panama, Belize o Comoros.

  • Ecco, questa sì che è un'informazione utile, grazie davvero... io con gli RTG soprattutto ho avuto delle esperienze pessime, ma non tanto sul gioco quanto sui cashout... ora cerco di capire se dove gioco c'è questo sistema in vigore... ma è valido solo per i casino RTG? 

  • apaveee wrote:

    Ecco, questa sì che è un'informazione utile, grazie davvero... io con gli RTG soprattutto ho avuto delle esperienze pessime, ma non tanto sul gioco quanto sui cashout... ora cerco di capire se dove gioco c'è questo sistema in vigore... ma è valido solo per i casino RTG? 

    Ciao , 

    ci fai sapere quali sono gli RTG dove hai abuto problemi ???

    comunque Ecogra e' sopratutto microgaming , vedi esempio 32red, voglia di vincere, ecc ecc ,

    non mi risulta ecogra per glii RTG al momento, ma casinsta su questo e' piu' esperto di me sapra dare spiegazioni piu' dettagliate.

    Ciaooooo

Feedback dei Membri

Inserisci il tuo commento.

attività lcb nelle ultime 24 ore