Gioco fisico VS Gioco telematico

904
Visite
5
risposte
Ultimo messaggio fatto 3 anni fa fa da korokoro
Casinista932
  • Iniziato da
  • Casinista932
  • Italy Hero Member 838
  • attività più recente 9 giorni fa

I lettori di questo argomento di discussione hanno anche letto:

Per favore oppure registrazione per pubblicare o commentare.

  • Ciao :)

    Sul sito dell'AAMS sono stati i pubblicati i dati della raccolta giochi nel nostro paese relativi all'anno appena concluso.

    Nella home page dei sito dei monopoli, in basso a destra, nel sottomenù a vista "I dati sul gioco legale in Italia, potete consultare due documenti interessanti: quello relativo al gioco fisico e quello sul gioco online.

    Forse qualcuno si chiederà....ma a che serve leggerli?

    Personalmente a me è servito per rafforzare la mia idea che esistono due tipi di giocatori, entrambe "schiavi del gioco", ma uno più accorto e consapevole e l'altro che partecipa senza conoscere ne regole, ne probabilità di vincita.

    Alla prima categoria appartengono i giocatori di una fascia di età generalmente più bassa che gioca prevalentemente ai casinò on line, a poker e alle scommesse.

    Questa fetta di giocatori genera un fatturato poco superiore al 36,4 miliardi di euro ed ha un ritorno sul giocato di 34,5 miliardi...su cui lo stato e chi gestisce il gioco ha un margine del 6%.  

    Alla seconda categoria appartengono principalmente i giocatori di lotto, gratta e vinci (lotterie istantanee) e quelli delle sale slot. Generalmente le persone un po avanti con l'età o che hanno un grado di cultura piu' basso. (non voglio offendere nessuno ma purtroppo è cosi)

    Qualcuno ha affermato che la tassa sul gioco è come la tassa sulla stupidità e in effetti questa definizione calza molto bene a questa seconda tipologia di giocatori.

    Spesso li vedi che sconsolati gettano a terra il gratta e vinci appena comprato, o che rimangono ipnotizzati davanti allo schermo del 10 e lotto in tabaccheria o ad una slot che non paga mai.

    Su questi lo stato vive e si arricchisce sfruttando un limite e una dipendenza.

    Infatti non vedrete mai su una slot un etichetta con scritto che di 100 euro immessi solo 74/75 ne torneranno fuori....chi ci giocherebbe più!

    O su un gratta e vinci...un biglietto su 5 restituisce la puntata e quasi tutti gli altri li dovrei gettare.

    L'invito a giocare responsabile assomiglia molto alla lavata di mani di Ponzio Pilato ed equivale a "il fumo nuoce gravemente alla salute".

    Non mi dilungherò oltre...questa seconda categoria di giocatori, prima per spesa, immette nel gioco 74,1 miliardi di euro e lo stato e chi gestisce il gioco trattengono il 24%.

    Che ne pensate?

  • Okok

  • oddo62 wrote:

    Il gioco fisico c'è la tua bravura nel sito gestiscono loro

    Oddo se non vuoi che vengano cancellati i tuoi messaggi ti chiedo di scrivere frasi che abbiano un senso compiuto e che siano di aiuto agli altri utenti del forum

  • carissimi ben ritrovati, non vi leggevo da un po'! Interessante il post di Casinista, a parte una solta volta in un casino' fisico un sacco di anni fa, non ho mai provato sale o altro tipo di luoghi simili, ma un'idea un po' me la stavo facendo. Cioè, chi da casa o da mobile azzarda con i casino' online è più autocontrollato di chi di partenza va in un bar se ci sono delle slot e a salire fino a chi va in un casino'. Ma probabilmente la mia non è un'idea tanto corretta.

    La volta che sono stato in un casino' fisico, in parte l'ho trovato interessante per la varietà di giochi (alla fine mi sono perso sulle slot) e una specie di emozione per essere lì, e in parte l'ho trovato piuttosto angosciante. Tutti ammorbati nei loro giochi e chiusi nei loro pensieri, tutto molto freddo. 

  • ilpez wrote:

    carissimi ben ritrovati, non vi leggevo da un po'! Interessante il post di Casinista, a parte una solta volta in un casino' fisico un sacco di anni fa, non ho mai provato sale o altro tipo di luoghi simili, ma un'idea un po' me la stavo facendo. Cioè, chi da casa o da mobile azzarda con i casino' online è più autocontrollato di chi di partenza va in un bar se ci sono delle slot e a salire fino a chi va in un casino'. Ma probabilmente la mia non è un'idea tanto corretta.

    La volta che sono stato in un casino' fisico, in parte l'ho trovato interessante per la varietà di giochi (alla fine mi sono perso sulle slot) e una specie di emozione per essere lì, e in parte l'ho trovato piuttosto angosciante. Tutti ammorbati nei loro giochi e chiusi nei loro pensieri, tutto molto freddo. 

    Grazie per aver condiviso la tua esperienza lipez e ben rivisto! i_love_lcb

Feedback dei Membri

Inserisci il tuo commento.

attività lcb nelle ultime 24 ore