AVETE PROVATO IL BITCOIN ???

910
Visite
18
risposte
Ultimo messaggio fatto 5 anni fa fa da Casinista932
Gerolamo76
  • Iniziato da
  • Gerolamo76
  • Italy Hero Member 610
  • attività più recente 7 mesi fa

I lettori di questo argomento di discussione hanno anche letto:

Per favore oppure registrazione per pubblicare o commentare.

  • cool Buongiorno o notte carissimi Gambler ,

    Sono alle prime armi con questo orami divenuto famoso sistema monetario  virtuale elettronico digitale , che oggi 13/082017 e' ben al 63% di valore aggiunto a solo un mese fa' .

    E' straordinario come sia volubile , comunque si puo' giocare in moltissimi casino orami usando il BITCOIN .

    Non 'e difficile acquistarlo ed poi eventualmente scambiarlo  comprarlo  o venderlo .

    Vi consiglio di usare questa portafoglio elettronico COIN BASE  che troverete su questo link  ***************   

    La procedura e' veloce e sicura assomiglia molto al famoso NETELLER solo che qui comprate e vendete il bitcoin ,che poi potete usare per giocare nei moltissimi casino che aderiscono a questo mercato .

    Io sono alle prime esperienze ma saro' ben felice di tenervi agiornati sui pro' e contro .

    Se avete voi consigli o domande saro' ben felice di partecipare alle discussioni 

    thumbs_up Ciaoooooooooo

  • Ecco bravo, parliamone! Sono giorni che voglio provarci ma sono confuso dalle tantissime soluzioni, non voglio provarne uno a differenza di un altro per poi scoprire che non posso utilizzarlo con i casino'. Per dire vedo che molti utilizzano cubits o come si chiama. 

  • cheesy ehyyla'  ciaoooo Ilpez , che piacere ,mi chiedevo proprio dove eri finito, ma guarda premetto come gia' detto che anche io sono proprio alle prime armi , ma ,

    esempio red stag accetta il pagamento in bit coin tramite questa piattaforma COIN BASE , funziona con lo stesso principio di NETELLER ,insomma come tutti i portafogli elletronici con moneta digitale.

    IO devo finire la procedura di convalida del conto che e' quasi finita ,non riesco a dargli documenti perche' non ho la web cam e ti chiedono di darglielo in quel modo.

    Comunque sicuramete ci vedo un po' il futuro in questo sistema , l'unica cosa e' che il BITCOIN e' volubile in una maniera inpressionante .

    COIN BASE mi sembra sia molto accettato come portafoglio BITCOIN alla pari di Neteller nei casino online e tra l'altro aggiungo che gli ipotetici incassi sono moltio veloci max 48ore a seconda del casino .

  • Io ho già un account Coin Base e sul conto ho giusto qualche spicciolo. Come metodo di pagamento sta diventando molto diffuso ed è assolutamente vero che è facile venderlo o scambiarlo perché la richiesta sta aumentando notevolmente. Per ora l'ho utilizzato pochissime volte ma di sicuro in un futuro non troppo lontano lo inizieremo ad usare tutti.

  • Riprendo qui il discorso BitCoin con un po' di domande.

    Intanto come procede a voi l'utilizzo della criptomoneta? 

    Gerolamo76 hai poi finito la procedura che dicevi? 

    Sto cercando di capirne di più ma ho le idee confuse, mi sono iscritto da pochi giorni a qoinpro.com che raggruppa tutta una serie di ewallet bitcoin e per agevolare gli iscritti, giornalmente accredita qualche cent negli account, raggiunta una quota specifica si può riscuotere tutto sul proprio indirizzo. Ogni utente poi ha una propria struttura di affiliazione e referrer (questo il mio se mai voleste provare).

    Qual è lo strumento bitcoin che si può utilizzare con i casino'? Leggo che vengono consigliati Cubits e BitCoin Pro che sto provando, ma ci vuole un sacco di tempo per sincronizzare tutto, evidentemente ho bisogno di un pc più moderno (il mio dovrebbe avere una dozzina d'anni, pur resistendo egregiamente ed eroicamente!), per la connessione ho una 20mbit. Mi chiedevo se anche altri strumenti bitcoin magari più semplici sono utilizzabili.

  • ilpez wrote:

    Riprendo qui il discorso BitCoin con un po' di domande.

    Intanto come procede a voi l'utilizzo della criptomoneta? 

    Gerolamo76 hai poi finito la procedura che dicevi? 

    Sto cercando di capirne di più ma ho le idee confuse, mi sono iscritto da pochi giorni a qoinpro.com che raggruppa tutta una serie di ewallet bitcoin e per agevolare gli iscritti, giornalmente accredita qualche cent negli account, raggiunta una quota specifica si può riscuotere tutto sul proprio indirizzo. Ogni utente poi ha una propria struttura di affiliazione e referrer (questo il mio se mai voleste provare).

    Qual è lo strumento bitcoin che si può utilizzare con i casino'? Leggo che vengono consigliati Cubits e BitCoin Pro che sto provando, ma ci vuole un sacco di tempo per sincronizzare tutto, evidentemente ho bisogno di un pc più moderno (il mio dovrebbe avere una dozzina d'anni, pur resistendo egregiamente ed eroicamente!), per la connessione ho una 20mbit. Mi chiedevo se anche altri strumenti bitcoin magari più semplici sono utilizzabili.

    Ciao Lipez, scusami ma non è possibile inserire link di affiliazione che rimandano ad altri siti. Ho dovuto eliminare pertanto il link di collegamento.

  • Chiedo venia, non ci ho pensato! grazie ^_^

  • Questa storia del bitcoin a me ricorda la bolla della new economy all'inizio del 2000. Quando la Tiscali arrivò a capitalizzare in borsa come la Eni. Cosa determina il valore del bitcoin, quale economia rappresenta e quali parametri determinano la sua emissione? Sarebbe meno rischioso acquistare una moneta legata ai tuberi, ancor meglio alle patate...il potatocoin! ;)

    Al peggio le patate germogliano e si possono piantare di nuovo...

  • Vado un po' off topic, ma avendo il pollice verde l'esempio calza perché posso concordare con il potatocoin e aggiungo anche il topinamburcoin (un po' lungo come nome): l'anno scorso ho comprato una vaschetta di questi ottimi tuberi da mangiare in mille modi, a fine estate avevo dodici piante alte due metri e ho riempi una carriola e mezza raccogliendo questi topinambur, che poi ho usato in casa e regalato ad amici. In frigo ne ho ancora 2 terrine piene e un sacchetto. In terra ho ripiantato una decina di radicette.

  • ilpez wrote:

    Vado un po' off topic, ma avendo il pollice verde l'esempio calza perché posso concordare con il potatocoin e aggiungo anche il topinamburcoin (un po' lungo come nome): l'anno scorso ho comprato una vaschetta di questi ottimi tuberi da mangiare in mille modi, a fine estate avevo dodici piante alte due metri e ho riempi una carriola e mezza raccogliendo questi topinambur, che poi ho usato in casa e regalato ad amici. In frigo ne ho ancora 2 terrine piene e un sacchetto. In terra ho ripiantato una decina di radicette.

    Solo 'leggermente' off topic direi .... angel

  • Il senso era legato al tubero che piantato fruttifica e poi rigermoglia, ma ok non ci ho preso evidentemente :D

  • ilpez wrote:

    Il senso era legato al tubero che piantato fruttifica e poi rigermoglia, ma ok non ci ho preso evidentemente :D

    Anche se il discorso sembra un po preso alla larga Il principio di fondo rimane quello di valutare il valore intrinseco di un bene. Personalmente sono abituato a considerare e valutare le opportunità di gioco come fossero un investimento. Insomma questo succede ogni qualvolta ci troviamo a scambiare del denaro per dei beni.

    La domanda è...la spesa vale l'impresa, il gioco vale la candela?

    Gli *affari* possono anche essere gestiti istintivamente senza valutarne la convenienza e prospettiva di un ritorno economico.

    Nel caso dell'acquisto di una moneta la scelta deve essere però ponderata perchè gli strumenti classici utilizzati per misurare il valore intrinseco, e quelli tecnici per studiarne l'andamento dei valori storici su un qualsiasi altro strumento finanziario rischiano di non dare giuste indicazioni.

    Sono stato sempre scettico sul trading sui cambi proprio per questo motivo oltrechè per la leva finanziaria che il trattare certi strumenti comporta.

    La semplice domanda è...perchè dovrei vendere/scambiare i miei euro per dei Bitcoin?

    A mio modo di vedere questo è un investimento alla cieca che alla lunga farà arricchire pochi a discapito dei molti.

  • laugh_out_loudlaugh_out_loud du urloooooooo incredibile e' arrivato a ben 16.000$ , in un anno il 1500% , non ci sono veramente molte parole se non un grande sbalordimento , e ora ???? so solo che i casino che 6 mesi fa' lo hanno  incassato ora si trovano con un bottino da giro di testa , e fossi in loro comunque venderei adesso , mi sa' che la giostra ha dato il massimo dei giri , vendere io dico che ora bisogna vendere .

    angry io un anno fa' ne avevo 2 crycrycry

    vero anche che non li avrei mai tenuto csi tanto spendaccione come sono laugh_out_loud

    thumbs_upciaooooooooooooooooooooooooo

  • Gero...tu giustamente dici che se fossi in chi ne ha di bitcoin venderesti ora. Il problema è proprio questo...vendere piano piano senza che il castello di carte venga giù. Che se ne hai due o tre di bitcoin il problema non sussiste...ma se tutti quelli che ne hanno fossero presi dal panico di disfarsene per paura che questa moneta virtuale.inizi a perdere valore? Tu dirai... vabbè è aumentata così tanto che chi ne possiede trarrà sicuramente un guadagno...come se gran parte Delle persone li avessero acquistati ai minimi. E invece molti saranno entrati poco fa attirati da qualche articoletto scritto qui e la...magari sollecitato da chi ne aveva in quantità e doveva disfarsene. Nei mercati finanziari si dice che è buona norma vendere sulla notizia perché ciò che viene dato in pasto all'opinione pubblica già è scontato nei prezzi. Secondo me chi doveva vendere già lo ha fatto...

  • Non so se l'avete letta la notizia sul dittatore Pyongyang che avrebbe accumulato, anche grazie ad azioni criminali, un ammontare cospicuo di bitcoin. Si vocifera che li utilizzi per arricchire il proprio arsenale bellico. Questa è un'altra buona ragione per starne alla larga.

  • Casinista932 wrote:

    Non so se l'avete letta la notizia sul dittatore Pyongyang che avrebbe accumulato, anche grazie ad azioni criminali, un ammontare cospicuo di bitcoin. Si vocifera che li utilizzi per arricchire il proprio arsenale bellico. Questa è un'altra buona ragione per starne alla larga.

    Ciao Casinista932, potresti indicarci la tua fonte? In modo da dare un'occhiata all'articolo di cui parli.

  • Ciao korokoro,

    La notizia l'ho letta un paio di giorni fa sul corriere della sera ma se provi  fare una ricerca globale su google inserendo i termini "Pyongyang" e "Bitcoin" potrai raccogliere molte informazioni su questo argomento.

    Già da settembre su varie testate internazionali si scriveva del fatto che il dittatore nord coreano avesse utilizzato il bitcoin ed altre criptovalute per raggirare le sanzioni dell'Onu.

    C'e' parecchio da leggere se vi interessa l'argomento...

  • Questa storia del bitcoin mi sta mandando ai pazzi! :)

    È evidente, o almeno lo è per me, che c'è una campagna pubblicitaria molto forte che cerca di "pompare" questo strumento. 

    In ogni sito trovi banner pubblicitari travestiti da notizie che parlano di un'opportunità imperdibile di guadagno.

    Giornalmente ricevo mail che mi mettono al corrente che mentre io sto fermo molti stanno diventando milionari...e tutto questo grazie ai bitcoin?

    Tutto questo mi ricorda la bolla sui titoli della new economy degli anni 2000. In quel periodo c'erano tante raccomandazioni a comprare.

    Da ogni direzione provenivano le stesse indicazioni...comprare, comprare, comprare.

    Mi ricordo che il promotore finanziario dei miei genitori li convinse a sottoscrivere un fondo pieno zeppo di questi titoli.

    Fortunatamente in quel periodo avevo iniziato ad interessarmi, come autodidatta, di scritture contabili.

    Analizzando società per società mi accorsi che tutte quelle prospettive di guadagno non esistevano. Forse solo alcune di loro avevano delle buone prospettive ma già erano scontate nel prezzo dell'azione. 

    Gran parte Delle società quotate erano scatole vuote...come accadde nel 1929, quando le ispezioni presso molte sedi di società quotate rivelarono solo una segretaria con una macchina da scrivere.

    Ritornando ai miei e al promotore finanziario che li convinse a sottoscrivere quei fondi...

    Io andai in banca e gli chiesi di disinvestire immediatamente quei fondi. Lui cercò di far apparire le mie perplessità come semplici insicurezze, l'incompetenza di un figlio ansioso avrebbe potuto negare un futuro radioso per i propri genitori. 

    Allora visto che era così sicuro dell'investimento proposto gli prospettai un accordo...di dividere i guadagni e le perdite.

    I miei avrebbero lasciato il loro capitale sui fondi e il promotore avrebbe partecipato al 50% sia in caso di utile che di perdita.

    Il promotore cambiò atteggiamento e si convinse a raccogliere la mia richiesta di disinvestimento.

    Quello che accadde a quei fondi lo conosciamo tutti...

    A chi vi propone ora l'acquisto del bitcoin proponete lo stesso accordo...

Feedback dei Membri

Inserisci il tuo commento.

attività lcb nelle ultime 24 ore