Quali le migliori alternative a Neteller/Skrill?

640
Visite
9
risposte
Ultimo messaggio fatto 6 anni fa fa da Casinista932
Casinista932
  • Iniziato da
  • Casinista932
  • Italy Hero Member 838
  • attività più recente 9 giorni fa

I lettori di questo argomento di discussione hanno anche letto:

Per favore oppure registrazione per pubblicare o commentare.

  • Ultimamente la Paysafe group Plc, società che detiene sia Neteller che Skrill, ha annunciato che le commissioni per chi usa questi ewallets saranno più care.

    E nessuno ci assicura che nel tempo le loro pretese di guadagno, gia alte, non aumenteranno e quindi dovremmo guardarci attorno.

    Molti casino già hanno iniziato ad applicare delle commissioni sui depositi/prelievi con questi due ewallets, altri casino li hanno proprio tolti tra i metodi di pagamento.

    Quindi a breve tra commissioni da pagare al deposito, variabili tra 1% eil 3%, eventuali commissioni di cambio, 2,99% all'andata e 2,99% al ritorno, commissioni di prelievo e costi di spostamento fondi dall'ewallet alla carta di credito/debito al conto bancario variabili dai 3 ai 7 euro....ci troveremo a pagare una tassa prossima al 10% alla Paysafe group.

    Esiste Paypal che sicuramente è un metodo più economico ma quanti casinò lo includono tra i metodi di pagamento?

    Poi c'e' Ecopayz ma sinceramente non so se successivamente, una volta acquisita la clientela, decideranno anche loro di allinearsi sulle stesse commissioni.

    Voi come vi state organizzando? :)

     

  • Secondo me i migliori metodo di pagamento in assoluto sono Paypal e Paysafecard proprio perché non ci sono commissioni. Un altra alternativa potrebbe essere la postepay. Difatti a volte quando non ho fondi su paypal deposito nei casinò con questo metodo di pagamento se sulla postepay ho dei fondi. Per quanto riguarda invece i prelievi prediligo paypal e bonifico e in parte la postepay per via delle commissioni.

     

  • Ciao leistat28 :)

    Mi ero anche sbagliato sulle commissioni di cambio che su skrill/neteller sono del 3,99% e non del 2,99% come su Ecopayz

    Ho utilizzato Paypal poche volte e mi sfugge una cosa: è un ewallet vero e proprio o è solo un "ponte" (un modo per non far figurare gli estremi della carta o del conto corrente?)

    La cosa che mi aveva piacevolmente colpito è che prendono solo 1 euro quando devi prelevare i fondi e portarli sulla carta.

    Però ora leggo che se devi fare dei pagamenti e non hai un saldo sul conto paypal utilizzare la carta collegata ha un costo del 3,4% sul transato + 0,35 euro.

    Ovviamente a questo "inconveniente" si rimedia facilmente lasciando un fisso su paypal e prelevando solo le eccedenze...se ci sono :)

    Oggi invece mi sono andato a rivedere i nuovi costi per prelevare i soldi da Skrill e hanno portato il bonifico a 5,5 euro (7,50 euro su Neteller ) e il 7,5% se prelevi con la carta.

    Hai letto bene...il settevirgolacinquepercento su ogni spostamento di denaro da skrill a carta, senza massimo. huh

    Siamo veramente al limite della follia.

    Come dici anche tu, a questo punto, conviene caricare i conti con la paysafecard o al limite con le ricariche dedicate che si acquistano al tabaccaio e prelevare o con la carta o con il bonifico.

     

     

  • Sì con Skrill non è per nulla conveniente e lo utilizzo molto raramente rispetto a quelli che hai citato tu nelle ultime due righe.

    Per quanto riguarda invece Paypal per prelievi con cifre inferiori a 100 si prendono 1 euro più 1 delle poste italiane e se fai un pagamento tramite la carta ci sono quei costi ma presumo solo se si fanno acquisti su ebay, altri siti o si inviano i soldi ai familiari/amici. Diverse volte ho depositato in questo modo tipo su CasinòYES e su qualche altro e non si sono presi le commissioni però non so se per gli altri è così o no.

     

  • Ciao a tutti gambler , allora io sono rimasto amaramente fregato 2 anni fa' per avere depositato 2 paysafe card  da 100 nel mio conto neteller , la cosa incredibile e' che c'e' l'opzione di deposito ma non ti dicono che viene anullata poiche credo come giursdizione Italia non e' legale quindi per recupereare i soldi da pay safe card sono diventato completamente matto , dovendo madare fotocopia delle  paysafecard , telefonate ecc eccc, avevo cambiato nel frattempo residenza insomma dopo ben 7 mesi sono riuscito a recuperarle ma mai piu' , trovo vergogno il fatto che ti facciano fare un operazione che di fatto non e' consetita.

    Ora e' 2 anni che non uso piu' neteller ma a breve ho intenzione di riutilizzarlo e' comunque a mio avviso il servizio piu' veloce ed efficente per prendere i soldini vinti quando si riescono ad incassare .

    Ciao a tutti wink

  • Ciao Gerolamo76 :) (benvenuto)

    Al momento, che io sappia, Neteller/Skrill non si può ricaricare direttamente col pin da 16 cifre della ricarica paysafecard ma bisogna disporre di un conto mypaysafecard.Insomma devi registrarti sul loro sito, acquistare le ricariche e caricare i pin sul tuo conto cosi da poter effettuare dei pagamenti.

    Purtroppo sia Neteller che Skrill richiedono una commissione del 7% per i depositi con mypaysafecard...che è a mio modo di vedere una vera e propria RAPINA. :)

    Non mi risulta però che ci siano siti di giochi online che prevedano il mypaysafecard tra gli strumenti per prelevare fondi.

     

     

     

     

     

  • Carissimo casinista932  e' un grande piacere fare la tua conoscienza , ti vedo molto attivo nel forum e anche molto preparato , allora grazie del consiglio io ho aperto  un conto paysafe card ma non ho mai provato a depositare , ora ci provo e poi ti so dire magari una piccola cifra cosi non divento matto a recuperare i soldi , sai 200 comunque non erano poche ma 10 euro anche se poi aspetto 6 mesi me ne frego , un carissimo saluto a presto cheesy

  • Ciao cari , leggevo i vostri post e vedo che siete parecchio informati ,io ho usato quasi i tutti i circuiti , ho un conto netleer ,sckrill ,paysafe, paypal, visa maestro ,bonifico bancario diretto ecc ecc .chiaramente piu' sono veloci e comodi se avete notato piu' proporzionalmente costano , e' chiaro che se faccio un bonifico istantaneo con la mia banca mi rapinano , e' chiaro che se deposito su gli wallets ci sono comissioni , ma il punto secondo me e' capire che tipo di giocatore e persona si e' , e la sicurezza anche legale che il tutto comporta , esempio se con neteller o sckrill deposito sul conto corrente ppoi il direttore ti fara' un predicone , ebbene non e' ben visto vieni segnalato per le leggi antireciclaggio , adesso voglio farvi capire quali reali condizioni con pro e contro guardare , la velocita' di incasso?? a discapito della sicurezza o reputazione ?? Non so se mi sono spiegato , per me la cosa migliore e' non confondere mai i conti bancari reali con questi ,poiche vengono fuori segnalazioni che possono  in alcuni casi essere paradossali e controproducenti .

    Secondo me il migliore e' neteller  per i giocatori ma da tenersi con carta di credito neteller e da non mischiare col conto corrente bancario .cool

  • Potenzialmente potrebbero esserci dei problemi se sposti una certa quantità di denaro da e per gli ewallet principalmente perche' sono considerati come dei conti all'estero.

    Se non sbaglio non bisognerebbe superare i 10000 euro di movimentazioni all'anno...e non è che ci voglia molto per raggiungerli.

    Indipendentemente che ci siano vincite o no i soldi spostati verrebbero considerati come dei redditi "diversi" da denunciare e quindi tassabili al 50%.

    Anche per questo e per non incorrere in problemi andrebbero rivalutati strumenti come le ricariche, le carte di debito e credito e i bonifici.

    Ormai i tempi per ricevere i bonifici sono brevissimi e quindi i costosissimi ewallet, a mio modo di vedere, perderanno consensi.

     

     

     

     

     

     

     

Feedback dei Membri

Inserisci il tuo commento.

attività lcb nelle ultime 24 ore