AAMS: si può fare di più

579
Visite
9
risposte
Ultimo messaggio fatto 6 anni fa fa da Gerolamo76
Casinista932
  • Iniziato da
  • Casinista932
  • Italy Hero Member 838
  • attività più recente 9 giorni fa

I lettori di questo argomento di discussione hanno anche letto:

Per favore oppure registrazione per pubblicare o commentare.

  • In questa discussione potete far presenti tutte quelle situazioni che non vanno nell'organizzazione dei giochi da parte dei nostri monopoli: dalla non trasparenza, alle regole sbagliate, la mancanza di tutela etc

    A me viene in mente una situazione particolare riscontrabile anche nei termini e nelle condizioni dei casino.com.

    C'e' una regola che prevede l'annullamento delle vincite nel caso di un malfunzionamento di una slot che restituisce somme troppo alte.

    Come regola potrebbe anche andare ma cosa succede invece se una slot, per un qualsiasi malfunzionamento, paga meno del dovuto?

    Quella situazione verrebbe resa nota dal casinò e noi avremmo indietro le somme giocate?

    Questo purtroppo non è previsto e mi sembra una grossa falla nelle regole.

    Un'altra situazione che non digerisco nei nostri siti AAMS è il dover giocare il deposito almeno una volta prima di poter prelevare.

    Una terza cosa che non mi piace ma che riguarda le scommesse è il limite dei 10000 euro come vincita massima per un singolo ticket.

    E ancora...la devoluzione all'erario delle somme dei conti gioco dormienti. Se si tratta di pochi centesimi ok ma se le somme sono rilevanti e il conto gioco e nominativo lo stato che c'entra?

    ...invece cosa non va secondo voi, cosa cambiereste?

     

     

     

  • Anche nei casino Aams e ti parlo di Totosì bisogna stare secondo me attenti soprattutto se accadono le disconnessioni durante i free spins. Difatti diversi mesi fa mi è capitata una disconnessione su una slot durante i free spins e stava pagando poi ho riaperto la slot e i free spins non c'erano più. Non c'è stato verso di avere di nuovo la sessione con i free spins e le vincite accumulate pur avendo inviato tanto di screen. Ma le sessioni Aams che fa non le controlla e pure di tanto in tanto ci sono le manutenzioni. Per quanto riguarda i depositi anche a me non va giù il fatto che bisogna giocare il deposito per una volta, cioè sono soldi miei e non del casino e poi che prelevi se è raro beccare una slot in pagamento o al massimo prelevi quello che hai depositato? Spero che col tempo le cose cambieranno ma in molti ci "mangiano" e poco ci credo che ciò succederà.

  • leistat28 wrote:

    ...Per quanto riguarda i depositi anche a me non va giù il fatto che bisogna giocare il deposito per una volta, cioè sono soldi miei e non del casino e poi che prelevi se è raro beccare una slot in pagamento o al massimo prelevi quello che hai depositato? Spero che col tempo le cose cambieranno ma in molti ci "mangiano" e poco ci credo che ciò succederà.

    Anche su molti casinò esteri hanno adottato una regola simile e se non giochi almeno una volta tutto il deposito prima di richiedere un prelievo applicano una commissione del 5-10%.

    Loro dicono che questa misura dovrebbe servire ad ostacolare il riciclaggio di denaro mentre, com'e' ovvio, è un metodo per assicurarsi almeno un piccolo guadagno.

    Grazie per la segnalazione su Totosì :)

  • Sì anche i casino.com fanno nello stesso modo. Per quanto riguarda Totosì ormai non ci deposito più proprio per questo motivo. Per me sono dei ladri patentati e mai mi sarei aspettato che mi negassero la sessione con i free spins visto che non era terminata e le vincite in essa contenute.

    Valutati:

    3/ 5

  • cry AAMS  , capite .......anzi crycrycry  cosi forse mi sono spiegato meglio .

    IN Primo in assoluto , AAMS e' stata introdotta con una prepotenza e scorettezza nei confronti sia dei giocatori che dei casino stranieri , chiaramente hanno fiutato l'immenso mare di soldi che gira nel mondo dei casino online e con la scusa di volerlo legalizzare (BUGIA POICHE ESISTEVANO GIA LICENZE E LEGGI NEL MONDO DEI CASINO ) quindi legalizzare e regolarizzare hanno solo portato il restrizioni ed enormi problemi a moltissimi casino starnieri , oggi ci troviamo a giocare con piattaforme comunque molto piu' ristrette delle stesse originali che offrono molti piu' servizi e giochi senza marchio AAMS , poi se un casino e serio lo e' perche' ha esperienza non perche e' AAMS questo non vuol dire niente una grande bugia , le garanzie non ci sono ugualmente possono fallire e non essere all'altezza anche con il marchio AAMS , ma i giocatori pensano , oooo e' AAMS sono in una botte di ferro , BUGIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    SVEGLIATEVI NON E? VERO NIENTE angel

  • altra cosa di AAMS che i casino  AAms  dicono non sia vero , ma negano a mio puro avviso levidenza e' che la payout e' piu' bassa guarda a caso devono pagare le tasse e secondo voi ci fanno credere che ci rimettono loro ,grin ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii , e si ho avuto discussioni in chat proprio per questo motivo , loro negano ma i fatti parlano chiaro non e' possibile che se c'era pay out esempio 98,7% ora sia meno molto meno e questo a fatto scappare molti casino ora in parte rientrati ma con restrizioni che non amano pagare una tassa a loro dire non giusta , dove ogni singola giocata deve essere registrata monitorata ecc ecc, vogliono essere sicuri di non farsi scappare un solo centesimo capite , ritorno al punto ed e' se un casino e ' serio lo e' per fondamentale morale ed esperienza , perche' ci sono i bravi e i cattivi in tutte le cose , io sinceramente non vedo  in ITalia le cose migliorate con i miliardi di introito che lo stato incassa con AAMS dove vanno tutti quei MILIARDI (??????) 

  • Se lo stato ha deciso di far prevalere la sovranità nazionale a discapito della libera circolazione dei beni e servizi imponendo il monopolio sui giochi significa che qualche ritorno economico ce l'ha :)

    Alla fine sono 50 milioni di euro di multa da pagare all'unione europea...l'equivalente delle tasse su 10 estrazioni del superenalotto.

    Poi alla scusa della tutela dell'ordine pubblico nemmeno un bambino può crederci perchè conosciamo tutti l'ingordigia dei nostri governanti.

    Poi magari cercano di arginare la loro incapacità di tenere sotto controllo i fenomeni con frasi del tipo "il gioco crea dipendenza", "il fumo nuoce gravemente alla salute", "si raccomanda di bere con moderazione"...che slogan partirebbe all'indomani della monopolizzazione dei bordelli...non spingete, c'e' posto per tutti? :D

    Resta il fatto che il controllo dello stato non si traduce sempre in maggior tutela per il cittadino perchè per acquisire una licenza sui giochi è sufficiente pagare.

     

     

     

  • Da una mia recente esperienza su Starvegas.it vengo a conoscenza che in caso di malfunzionamento del server e di interruzione di gioco viene tirato in ballo una specie di meccanismo tampone che calcola una probabile vincita e la trasferisce a bilancio.

    E' una situazione del tutto nuova che sinceramente ignoravo.

    Ho sempre pensato che AAMS *obbligasse* tutti i casinò che operano sul nostro territorio a rispettare e mettere in pratica procedure standard.

    In genere durante le disconnessioni e i malfunzionamenti il gioco viene congelato e ripreso nel punto in cui era stato interrotto.

     

     

    Valutati:

    0.1/ 5

  • angryangryangry ciao ragazzi , non so' se avete sentito ma sembra che haime' , lo stato pretenda piu' tasse dagli introiti del mondo d'azzardo , quindi molto probabilmente prepariamoci a trovre payout sempre piu' basse , e questo non ci piace per niente .

    Boooo ??? se sapessi che con questi soldi facessero del  vero bene , non direi niente , ma so' che e' un altro furto , a scopi misteriosi per non dire peggio .

    hysterical  poveri noi

Feedback dei Membri

Inserisci il tuo commento.

attività lcb nelle ultime 24 ore